“Il pensatore positivo vede l’invisibile, sente l’intangibile e raggiunge l’impossibile”: non è un caso che la stimolante frase di Churchill campeggi sulla pagina web del Team di Ricordi Music School, perché tutti – dalla direttrice Anna Mortara ai responsabili delle sedi, delle aree didattiche, degli eventi, dell’orchestra, insieme agli oltre 200 docenti hanno dimostrato, particolarmente […]
La donna è triste, afflitta da una malinconia patente. Non piange. Con grande dignità guarda chi la osserva. Ma le lacrime sono sparse per tutto il quadro, le disvelano le pennellate dell’autore, Pablo Picasso. Il dipinto si intitola Fernande con una mantiglia nera, realizzato a Parigi nel 1905, ed è in mostra a Palazzo Reale […]
Il 25 settembre aprirà a Palazzo Reale la grande mostra dedicato al noto pittore Giorgio De Chirico, esponente della Metafisica, protagonista dell’arte del ventesimo secolo. Un viaggio nella complessità dell’opera di de Chirico densa di enigmi e misteri pittorici, che si svela lungo otto sale di Palazzo Reale come un ricco racconto di grande attualità. […]
Finalmente al Mudec di Milano un’esposizione che dedica a Bansky un ampio e ragguardevole riconoscimento. Risulta difficile pensare alla Street Art senza fare riferimento quasi istantaneamente all’opera di Banksy, artista così affermato e conosciuto in numerosi luoghi del mondo. In Banksy si possono individuare una serie di aspetti riconducibili a questo tipo di arte che […]
E stata aperta la 57a edizione del Salone Internazionale del Mobile. Si svolgerà al 17 dal 22 aprile a Fiera Milano, Rho. Quest’anno gli espositori sono 1.841 al Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, EuroCucina con l’evento FTK (Technology For the Kitchen), Salone Internazionale del Bagno e 650 designer al SaloneSatellite. Nato […]
Per la prima volta in Italia, la mostra-spettacolo dedicata a Marc Chagall. Una forma del tutto inedita di vivere l’arte, una grande emozione che mette insieme spettacolo, musica, tecnologia e arte. Sogno di una notte d’estate è l’occasione per scoprire le opere e la vita del pittore bielorusso, che visse e operò molti anni in […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più