Il design non è solo estetica, ma una vera e propria chiave per immaginare e costruire il futuro. La mostra Tools For After arriva a Sofia il 13 febbraio 2025 presso la Galleria San Stefano e sarà visitabile fino al 26 febbraio 2025. L’evento è organizzato da Ambasciata d’Italia in Bulgaria, MAECI, IIC Sofia, ICE, […]
Raffaella Mangiarotti è architetto e designer, vive e lavora a Milano. E’ laureata in architettura, con un dottorato di ricerca in progettazione ambientale. È ricercatrice presso il Politecnico di Milano. Appartenente a quella che definiamo la generazione “post-maestri”, Raffaella rappresenta una figura anomala nel panorama del design italiano per il suo approccio sempre mirato e […]
Si fa presto a dire mi laureo in architettura ma poi mi dedico alla produzione artistica che più sento mia. Soprattutto se a formulare questo pensiero è Francesco Maccapani Missoni, nato nel 1985, nipote di Ottavio, titolare della Casa di moda, famosa in tutto il mondo. Francesco, come ci tiene a sottolineare, è nato è […]
Lora Deneva nata a Sofia, in Bulgaria, si laurea in Ingegneria del Mobile e Design di Prodotto a Sofia e si trasferisce a Milano per proseguire gli studi frequentando il Master in Interior Design presso la Nuova Accademia di Belle Arti. Dopo la laurea ha iniziato la sua esperienza nel campo dell’interior design in rinomati […]
Uno studio di progettazione che nasce dalla collaborazione di Gianluigi Roman, designer con una ventennale esperienza nel mondo degli interni e del prodotto, e Laura Noè, interior designer specializzata nel settore HO.RE.CA e con una forte propensione alla sostenibilità. Quali sono i motivi per cui avete scelto l‘attività imprenditoriale? Gianluigi Roman, Laura Noè Entrambi arriviamo […]
L’esperienza professionale di Pollyana Pizzutti, architetto in Brasile, è stata sempre molto collegata all’Italia. Dopo i corsi di alta formazione – landscape design a Portogallo, Food Experience Design presso Poli.Design, Politecnico di Milano, e mosaico a Spilimbergo – si è specializzata in locali publici e edilizia. Entra anche nell’ospitalità, aprendo i propri quattro alberghi e […]
Innovazione. Bel sostantivo. Si fa presto a dire, ma rimane il fatto che Giuseppe Dondoni è uno degli otto architetti specializzati, coinvolto come docente nei corsi di New Entertainment Design di Poli. Design-Politecnico di Milano, dedicato all’ideazione e alla progettazione di locali serali innovativi. Nato a Milano nel 1961, Giuseppe Dondoni ha frequentato la Facoltà […]
Per Andrea Langhi, architetto, un locale, bar, ristorante, discoteca, non sono solo immobili da arredare, bensì l’arredamento deve trasformarli in un’immagine accogliente, ove l’estetica viene coniugata in molteplici espressioni: il cliente deve trovare un po’ la propria Camelot, un luogo esclusivo dove il piacere di stare in compagnia avvolge l’avventore come un delicato mantello di […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più