“BULGARI UNITI”, GASTRONOMIA
AL PARCO STORICO VARNA
Un festival in programma il 26 e 27 agosto con musica e danze
Un evento unico, organizzato da Parco Storico vicino a Varna si terrà nel ultimo weekend di agosto (26-27 agosto), cellebrando la cucina bulgara. Si intende non solo la cucina del Paese di oggi, ma la cucina di tutte le parti del mondo, dove c’è la Bulgaria: Bulgaria di Alzek (in Italia), Bulgaria a Volga (Tatarstan, Bashkortostan), Bulgaria di Kubrat (Bessarabia) e anche dalla Macedonia, Turchia, Indonesia, Armenia.
Per prima volta in Bulgaria arrivano abili artigiani e custodi delle antiche ricette tradizionali bulgare. Durante il festival si potrà assaporare l’antica, ricca e maestosa storia bulgara.
Dall’Italia arrivano i chef della città Celle di Bulgheria Orazio Pisciotano, Cesare Giella e Giuseppe Gerundo. Presenterano i suoi piatti della tradizione italiana, le cui radici affondano nella tradizione contadina: ceci piccanti alla cilentana, pasta alla cilentana, ciabatta, polpette di patate e per dessert – strufoli in stile cilentano.
La sera del 26 agosto nel programma del festival ci sono la musica e le danze di tutti gli eredi bulgari e i loro vicini.
Il grande Parco storico si trova a 33 km da Varna, nel villaggio di Neofit Rilski. Questo è il più grande e il primo parco storico-culturale e di intrattenimento-educativo del suo genere al mondo. Aperto nel giugno 2019, il complesso di grandi dimensioni, situato su un’area di oltre 500 acri, offre ai visitatori un viaggio interattivo fino a 10.000 anni indietro nel tempo attraverso le cinque epoche della civiltà umana. Ricrea lo sviluppo che ebbe luogo sulle terre bulgare dall’era Calcolitica e Neolitica, attraverso la gloriosa storia dei Traci e di Roma, fino al periodo di massimo splendore del Primo e del Secondo Regno Bulgaro.
Fonte: www.krasivovetrino.bg
Commenti