Flavio Accornero avvia la sua attività a Sofia nel 2011 e da allora si occupa di Consulenza enologica commerciale, assistenza tecnico commerciale a cantine, importatori, catene GDO e negozi specializzati, di consulenza promozionale e internazionalizzazione. Laureato nel 1981 come enologo presso Itae, (l’Istituto tecnico agrario enologico di Alba), è certificato anche per il Tartufo Bianco d’Alba e assaggiatore […]
Fabrizio de Micheli lavora per anni in industrie del settore chimico/farmaceutico, in ambito progettazione e manutenzione e ricopre rapidamente posizioni manageriali. Diventa comproprietario di una società di ingegneria specializzata nella progettazione, collaudo e verifiche di apparecchiature a pressione. Proprio lo svolgimento di questa attività lo porta in Bulgaria. Arriva a Varna nel 2014 per avere […]
Succede che… giochi a calcio, sei il difensore centrale della primavera del Cesena. Succede anche che sei convocato nella nazionale italiana Under 17: la prospettiva di un’affermazione nel mondo del calcio, magari con un passaggio in serie A diventa via via più realistica. Ma… succede anche che un brutto infortunio ti stronca la carriera e […]
La grande parte dell’esperienza professionale di Carlo Di Principe è nel settore IT. Come titolare dell’holding CDP Group sviluppa progetti interessanti e innovativi. A Sofia viene per caso. L’idea nasce su proposta dei suoi primi amici che incontra in Bulgaria e che lo aiutano ad entrare nel mercato IT Balcanico. “Loro mi proposero di rilevare […]
Dopo aver esercitato la professione di commercialista per diversi anni in Italia (Varese), Francesco Frattini fonda Alias Group nel 2005 che lo porta a trasferirsi stabilmente in Bulgaria qualche anno dopo, dove diventa nel tempo un riferimento per la comunità imprenditoriale italiana nei diversi settori dell’economia. Partecipa attivamente alla vita associativa coprendo ruoli di rilievo […]
Fino al 1991 i formaggi, il caffè e i vini italiani, l’olio di oliva extravergine e tanti altri prodotti di una qualità di fama mondiale sono sconosciuti per il mercato bulgaro, appena uscito dal regime sovietico e aperto per l’Ovest. Maurizio Ferreri comincia a presentarli al pubblico bulgaro e apre “La Dolce Vita”, il suo […]
La storia della sua vita è una di quelle raccontate nel libro e web documentario “Italiani dell’Est”, pubblicati in Italia con il contributo di National Geographic. Maurizio Pirolo, vincitore del prestigioso premio “Forbici d’oro”, vive e lavora a Sofia in Bulgaria da quasi 15 anni. Ha un proprio atelier visitato soprattutto da persone famose nel […]
Leo Bianchi viene in Bulgaria pel la prima volta nel 1992. Diventa famoso come il primo straniero in Bulgaria nel reality “Big Brother Bulgaria”, dove nel 2005 si aggiudica il secondo posto. Il reality apre le porte del successo a Leo. In poco tempo, crea canzoni insieme a cantanti famosi bulgari, diventa conduttore televisivo di […]
Una costante attenzione al sociale. Questo aspetto è tuttora parte del modo di pensare e di operare di Claudio Chiffi, presidente della Fondazione italiani in Bulgaria. Nativo di Nardò, in provincia di Lecce, classe 1951, Chiffi illustra alcuni passaggi della sua vita, ricca di avvenimenti, iniziative, coraggio. Lei ha iniziato a lavorare a 13 anni, […]
Negli ultimi anni sono molti gli imprenditori italiani che sono venuti ad aprire imprese in Bulgaria. Quali sono i motivi di questa decisione? In primo luogo è ottima la tassazione applicata dallo stato Bulgaro sugli utili aziendali ovvero Flat-tax 10%. Inoltre la Bulgaria offre un’ottimo compromesso sui costi di gestione generali (fitto immobili, spese energetiche, trasporti, […]