Dottor Esposito, quali sono stati la motivazione principale e l’esperienza professionale che l’ha portata a fondare FenImprese 14 anni fa? Anni fa, in collaborazione con il mio socio Luca Mancuso, abbiamo considerato, date le nostre esperienze pregresse, di fondare l’Associazione FenImprese insieme ad un gruppo di giovani imprenditori e dirigenti. Sin dal principio, abbiamo desiderato […]
La diplomazia culturale è uno degli elementi portanti dell’attività del Consolato Generale a Milano che ha come scopo rendere la Bulgaria attrattiva tramite un calendario di eventi culturale. “La diplomazia culturale ha l’opportunità unica, sfruttando l’enorme potenziale della nostra lunga storia secolare, erede di un ricco patrimonio in ogni ambito, di porre la Bulgaria in […]
L’Italia è uno dei partner strategici per gli investimenti in Bulgaria, ma nello stesso tempo, in Italia è presente una comunità bulgara interessante. Incontriamo Dott.ssa Ana Paskaleva, Console Generale della Repubblica di Bulgaria a Milano da novembre 2022 nel suo ufficio. “Sappiamo tutti che in Italia esistono numerose fonti che testimoniano i lontani legami tra […]
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia è un Ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano. Il suo fine è la promozione, il sostegno e lo sviluppo delle relazioni tra Italia e Bulgaria in campo culturale e linguistico. L’Istituto viene costituito nel 1950, operando come ufficio interno all’Ambasciata d’Italia a Sofia. L’accordo […]
La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria nasce con il nome di Associazione Italia Bulgaria dall’iniziativa di imprenditori italiani e bulgari, in seguito al crescente interscambio commerciale tra i due Paesi ed alla conseguente necessità di un maggior sostegno alle imprese coinvolte in un’importante fase di sviluppo delle relazioni commerciali, economiche e culturali. Al momento […]
L’Agenzia bulgara per gli investimenti è stata fondata nel 1997 come agenzia statale sotto il Consiglio dei ministri con il nome di Agenzia per gli investimenti esteri. Nel 2004 l’agenzia è diventata un’agenzia esecutiva del Ministero dell’Economia e ha ricevuto il nome attuale. Alla fine del 2004 sono stati adottati la Legge sulla Promozione degli […]
Roberto Santorelli*, Presidente di Confindustria Bulgaria, delinea il percorso intrapreso dall’organizzazione imprenditoriale che ha portato a lusinghieri risultati. Come e quando il Comitato Consultivo dell’Imprenditoria Italiana in Bulgaria diventa la prima rappresentanza internazionale di Confindustria? Il Comitato Consultivo dell’Imprenditoria Italiana in Bulgaria nacque nell’aprile del 2000 su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia per riunire periodicamente le imprese […]
INVESTIMENTI DIRETTI Per quanto riguarda gli investimenti diretti esteri l’Italia è il quarto investitore estero (in termini di stock) dopo Paesi Bassi, Austria e Germania per un totale di 2,9 miliardi di euro. Generalmente gli investimenti maggiori sono nelle attività finanziarie ed assicurative, seguite dal settore manifatturiero e dal settore immobiliare. Nel 2021 l’Italia è […]
La Bulgaria, membro della NATO dal 2004 e dell’UE dal 2007 è un paese che, dotato di una strategica posizione geografica nel cuore dei Balcani rappresenta un ponte tra l’Oriente e l’Occidente. La rete dei trasporti, in costante evoluzione è meglio sviluppata a sud e in corso di sviluppo a nord. Il paese sviluppa anche […]
In un momento di grande incertezza, dovuta allo scontro Russia-Ucraina, con le diplomazie occidentali molto attive per scongiurare il peggio, accoglie il nostro invito per un’intervista Giuseppina Zarra, ambasciatrice per l’Italia in Bulgaria. Giuseppina Zarra è entrata in carriera diplomatica nel 1991 ed ha già prestato servizio in Bulgaria come sua prima destinazione all’estero dal […]