Cultura

Per la prima volta in Italia, la mostra-spettacolo dedicata a Marc Chagall. Una forma del tutto inedita di vivere l’arte, una grande emozione che mette insieme spettacolo, musica, tecnologia e arte. Sogno di una notte d’estate è l’occasione per scoprire le opere e la vita del pittore bielorusso, che visse e operò molti anni in […]

Continua a leggere

Il genere umano ha corso un rischio grandissimo senza neanche essersene reso conto. Parliamo del rischio di non poter più entrare in un negozio di musica e vedere arcobaleni di copertine che si estendono sugli scaffali, di non scorgere più sguardi concentrati sui giradischi mentre si lasciano girare i vinili sotto la puntina. Nell’era di […]

Continua a leggere

Wolfgang Amadeus Mozart mori il 5 dicembre 1791. Per celebrarne l’anniversario, l’Orchestra dell’Associazione Mozart Italia, sotto la direzione artistica e musicale del Maestro Aldo Bernardi, terrà un concerto presso la Chiesa di San Marco a Milano il 5 dicembre alle ore 21. All’orchestra si affiancherà il Coro Bach di Milano. Maestro del coro: Sandro Rodeghiero; […]

Continua a leggere

Ritrarre l’essere umano significa volerne cogliere l’essenza, voler fissare per sempre il senso della vita. Innumerevoli artisti nel corso della storia hanno rappresentato l’uomo collocandolo al centro della propria ricerca artistica. Giuseppe Ciracì, tra gli artisti contemporanei, svela una ricerca costante e profondamente partecipata nelle sue realizzazioni pittoriche che vanno a scavare, si potrebbe dire […]

Continua a leggere

Diplomata in ragioneria, ha conseguito il diploma di consulente grafodiagnostico, lavora a Milano, impiegata part-time in una banca. Ma ciò che caratterizza e contraddistingue meglio di tutto l’indole di Barbara Pincelli è il suo amore per la danza, tanto da divenire, nel tempo, insegnante di “danza orientale moderna”, e ideatrice di una disciplina che ha […]

Continua a leggere

Parlare dell’espressione artistica di Liliana Moro significa pensare ad un’artista precorritrice dei tempi in fatto di sperimentazione estrema su più fronti. Un’arte dove la commistione di materiali risulta essere uno degli aspetti predominanti è una caratteristica che accomuna svariati artisti contemporanei. Liliana Moro, scegliendo questa linea, ha esordito con prove importanti già da qualche decennio, […]

Continua a leggere

L’arte è ricerca, percorso, viaggio ininterrotto, in divenire. L’artista è colui che nella creazione si dedica instancabilmente a trovare risposte. Egli forgia un fluido di ispirazione e sensazioni che ambisce manifestare. Più l’epifania della sua creazione è chiara, ampia, completa e più il creatore ha raggiunto il fine ultimo: il trasmettere, l’offrire, il condividere un’emozione, […]

Continua a leggere
Vai a TOP