CUPFFEE: BERE UN CAFFÈ
E POI MANGIARE LA TAZZA

Nata nel 2014 a Plovdiv in Bulgaria, oggi l’azienda produce ciotole edibili per più di 30 Paesi nel mondo. Grano macinato, crusca d’avena e farina di frumento: questi gli ingredienti base

Quando era ancora a scuola, Miroslav Zapryanov ha cominciato a pensare perché non esistono tazze di caffè che puoi mangiare dopo che hai bevuto. L’idea non lo ha abbandonato mai per anni fino a che, nel 2004, già sposato, ha provato a realizzare la sua prima tazza edibile nel forno di casa. Dieci anni dopo ha trasformato questa sua idea in un business.

Oggi, in un solo mese, la sua nuova fabbrica a Plovdiv produce 2,5 milioni di tazze Cupffee biodegradabili (e commestibili), il 97% delle quali viene esportato in 30 paesi di tutti i continenti, scrive Capital. (www.capital.bg). Nel 2022, l’azienda chiuderà il suo cerchio tecnologico con un’applicazione senza sprechi: dai rifiuti delle tazze per cialde verranno preparati agitatori per caffè. Ora Cupffee impiega 30 persone, che l’azienda ha costantemente formato da quando hanno iniziato a lavorare, perché la tecnologia è unica.

Le tazze mangiabili sono fatte di grano macinato. La maggior parte delle materie prime sono bulgare. L’ingrediente principale nelle tazze biodegradabili è la crusca d’avena e il prossimo sarà la farina di frumento. Il resto è un brevetto registrato in Europa e ora in molti paesi al di fuori di essa. Il gusto di Cupffee è neutro e non è influenzato dal gusto della bevanda contenuta nelle tazze.

I clienti dell’azienda di Plovdiv sono riconoscibili in tutto il mondo: Lavazza, le compagnie aeree Etihad, la squadra di calcio del Manchester City, National Geographic, i media Economist e il Wallstreet Journal, la catena di negozi Lidl.

Oggi il sogno di Miroslav Zapryanov è sostituire le tazzine da caffè di plastica e di carta in giro per il mondo con la sua invenzione.

www.cupffee.me

 

 

Commenti

be the first to comment on this article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai a TOP