I TEMPI SONO INTENSI E NON C’È SPAZIO PER RIMANDARE
Parliamo con Anita Varbanova, fondatrice e manager di Viola Mind, franchising partner in Bulgaria di OSM International Group, società di consulenza manageriale
A più di un anno dalla nostra prima intervista, ritroviamo Anita per fare il punto sulla crescita di OSM in Bulgaria e sulle nuove dinamiche che gli imprenditori devono affrontare. L’espansione internazionale della metodologia OSM dimostra chiaramente quanto sia forte, in tutto il mondo, il bisogno di formazione continua per adattarsi ai cambiamenti e guidare le aziende verso il successo.
Quali competenze sono oggi indispensabili per un imprenditore? Quali ostacoli devono superare le aziende per restare competitive? Il 2 aprile 2025, a Sofia, Viola Mind organizza un evento speciale che offrirà risposte e spunti concreti. Scopriamo i dettagli in questa intervista esclusiva.
Anita, quali sono le novità di OSM in Bulgaria?
Il lavoro procede a pieno ritmo: ogni giorno nel gruppo OSM International ci sono notizie di successi a livello internazionale, con l’apertura di nuove sedi, ad esempio negli Stati Uniti, in Giappone, in Messico. I colleghi, letteralmente, non hanno confini. In Bulgaria, il focus principale è la Mind Business School, la nostra scuola di business per imprenditori e manager a Sofia. Abbiamo già organizzato diversi eventi, le persone reagiscono con entusiasmo e grande emozione, e ne seguiranno altri entro la fine dell’anno.
Negli ultimi anni hai collaborato strettamente con imprenditori bulgari. Quali nuove sfide devono affrontare oggi?
Le sfide non sono nuove, ma stanno diventando sempre più evidenti. Difficoltà nel reclutamento, nell’attrarre talenti, nel motivare chi non dimostra ambizione nel superare lo standard, le caratteristiche delle diverse generazioni, le richieste del mercato (attualmente i candidati hanno un maggiore potere di negoziazione) – questi problemi non sono nuovi. Tuttavia, sempre più datori di lavoro stanno realizzando che devono cambiare approccio, trasformare se stessi e le loro organizzazioni. I tempi sono intensi e non c’è spazio per rimandare.
Quali competenze sono diventate indispensabili per un imprenditore di successo?
Si sa da tempo che l’unica certezza è il cambiamento. Secondo me, una competenza indispensabile è la capacità di adattamento rapido. Analizzare immediatamente le cause, identificare il tipo di problema e, anche se la soluzione è al di fuori della propria zona di comfort, agire subito. Un’altra competenza essenziale è la costruzione e il mantenimento di relazioni umane di qualità. Avere le persone giuste al momento giusto e agire con coraggio è un’arte.
Il 2 aprile, Viola Mind organizza un evento importante a Sofia. Quali saranno i temi principali e chi saranno gli ospiti?
L’evento che organizziamo il 2 aprile con il team di Viola Mind non è solo importante, ma anche molto personale per me. È il nostro primo grande evento indipendente come rappresentanti autorizzati della metodologia aziendale OSM. La data è speciale, così come la location. Abbiamo investito molta energia e sono certa che arriverà alle persone in sala. I relatori saranno:
Paolo Ruggeri, uno dei fondatori di OSM e creatore dell’intera metodologia, un sistema aziendale straordinario che, secondo me, contiene tutte le risposte. Se applicato nella sua completezza, porta il potenziale personale a un livello eccezionale. Si tratta di un’enorme conoscenza, suddivisa in fasi e in un programma completamente personalizzato, presentata in modo semplice, emozionante e altamente pratico – con l’obiettivo di essere applicata già dal giorno successivo.
Il nostro secondo relatore terrà una breve lezione, ma sono certa che il suo contenuto porterà importanti consapevolezze. Andrea Turrini fa parte dell’associazione no-profit “Imprenditore, non sei solo”, che supporta imprenditori in difficoltà finanziarie (e anche emotive). Chi è stato sul fondo sa quanto sia importante il supporto, soprattutto quello emotivo: per ricominciare, serve qualcuno che creda in te. In secondo luogo, servono consigli pratici per uscire dalla crisi finanziaria, indicando il percorso più rapido (che in quei momenti sembra sempre troppo lungo).
Entrambi i relatori cambieranno prospettive, e questo evento non sarà come nessun altro.
Se potessi dare un solo consiglio agli imprenditori che vogliono rendere le loro aziende di successo, quale sarebbe?
Lavorate su voi stessi. Non è necessario essere perfetti, ma essere autentici è assolutamente essenziale.
Commenti