Nella zona industriale di Grassobbio, a due passi dall’aeroporto di Orio al Serio, Eurogastronomia produce, confeziona e consegna piatti pronti per bar, gastronomie, panifici, pasticcerie, negozi alimentari, supermercati e aziende nelle zone di Bergamo, Brescia e Milano. Il menù comprende un’ampia offerta di piatti tipici della cucina gastronomica italiana: dai pizzoccheri della Valtellina ai rigatoni […]
Incontriamo Lucilla Cenciarelli a Sofia durante un’evento organizzato dalla Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina in Bulgaria. È una cena con Show Cooking, dove partecipa anche l’ambasciatrice d’Italia nel Paese, Giuseppina Zarra. Un vero spettacolo per il pubblico bulgaro, pensato per presentare la cucina sarda e in particolare la preparazione di su Filindeu. Lucilla è di […]
Nata nel 1971 in Bulgaria e cresciuta a Pomorie, piccola città sul Mar Nero, Daniela amava dipingere sin da piccola. “Le mie capacità sono state notate a scuola e il mio professore d’arte mi portava spesso a fare dei concorsi a livello regionale e nazionale che spesso vincevo. A volte, poi, la vita ci presenta […]
Stefano Moccagatta, portavoce della famiglia Moccagatta e primogenito di Mario e Bruna, fondatori di Villa Sparina, una realtà poliedrica situata nel territorio del Gavi, racconta il percorso intrapreso con i fratelli Tiziana e Massimo. Il resort, che si compone di un hotel e di un ristorante gourmet, offre la possibilità di organizzare eventi privati e […]
Franco Costa nasce alla Spezia il 4 ottobre 1959 e da sempre si diverte lavorando. L’infanzia è tra il gioco, lo studio e il ristorante bar della famiglia. Ancor prima di conseguire il diploma di geometra inizia il lavoro, dapprima vendendo farina e macchinari con suo padre e dopo piccoli arredamenti. Nel 1978 inizia l’avventura […]
La creatività…ah, cosa non si può fare con questa dote ineguagliabile. Ne è testimone Simona Zanella, classe 1978 nata e cresciuta in un piccolo paese nella provincia di Varese, dove ancora risiede. Nonostante il diploma tecnico linguistico, la parte creativa, la classe da sempre impressa nel suo DNA costantemente la allontanava dal tipico lavoro di […]
Ingegnere Favilla, si registra un certo successo delle obbligazioni italiane. A cosa si deve tanta fiducia sulla solvibilità di Roma? C’è un aspetto legato alla distribuzione del prodotto, il cliente finale percepisce una maggiore comodità nel sottoscrivere un’obbligazione piuttosto che un fondo. Il cliente vede il rendimento, ma a volte il prezzo del titolo, nel […]
Laurearsi all’Università Bocconi, essere assunto in una delle principali banche italiane e poi… accorgersi che il sogno professionale è un altro. Da perseguire con determinazione. Marco Dell’Era, oggi titolare dell’omonimo studio a Milano, si è così dedicato a comunicazione e marketing. Classe 1965, Dell’Era ben presto si fa apprezzare per il piglio e la competenza […]
Dicono che il nome ne predetermina il destino. Alzek Misheff porta il nome del più giovane dei cinque figli del Khan Kubrat che nel VII secolo conduce i proto-bulgari, battezzati cristiani, verso occidente e si insedia nelle terre del Regno dei Longobardi. Secoli dopo, un giovane bulgaro con lo stesso nome ormai dimenticato in Bulgaria, […]
“Disegno abiti da quando sono stata in grado di tenere in mano una matita.”, ricorda Silvia Galiotto. “Prima, i costumi dei cartoni animati preferiti, poi, intere collezioni sui block-notes di mia sorella maggiore. Mia nonna materna era la ‘prima’ sarta del paese di origine della famiglia ed io sono l’unica nipote che ha mantenuto la […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più