METAMORPHOSIS, МOSTRA DI
FERNANDO DE FILIPPI A SOFIA

17 aprile – 2 maggio 2025 | Galleria all’aperto del Comune di Sofia, parco NDK. Un percorso tra arte pubblica e trasformazione interiore, dove il fuoco diventa simbolo di mutamento, visione e spiritualità attraverso l’opera del maestro italiano Fernando De Filippi

Presso la Galleria all’aperto del Comune di Sofia, nel parco davanti al Palazzo Nazionale della Cultura NDK (nel viale accanto al cinema “Kabana”), l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e Network Italia Bulgaria presentano la mostra Methamorphosis del rinomato artista italiano Fernando De Filippi.

Fernando De Filippi è uno dei maggiori rappresentanti in Italia della cosiddetta ‘Arte Pubblica’ e uno dei più convinti sostenitori dell’arte effimera. Ha ricoperto la carica di Rettore dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano per circa venti anni, dal 1991 al 2009. De Filippi ha al suo attivo una lunga carriera artistica: con il film in 16mm “Sostituzione”, girato dal collettivo milanese Methamorphosis, partecipa ai principali festival di cinema sperimentale in Italia e nel mondo. In seguito fonda la Cooperativa di via Maroncelli a Milano, primo spazio gestito da artisti a Milano, che diventerà poi “Il Laboratorio”. La sua attività si estende anche sulla scena internazionale, da Milano a New York, da Parigi a Lisbona, fino alla Corea e alla Cina.

“Fin dagli anni Settanta ho sempre cercato di utilizzare sia gli spazi esterni, al di fuori del sistema dell’arte, sia quelli interni. La possibilità di comunicare non solo con il mondo artistico, ma con l’intera città, mi ha sempre affascinato. Il passante inconsapevole, che magari non ha mai messo piede in una galleria o in un museo, si trova improvvisamente di fronte a un messaggio, in parte indecifrabile, privo di connotazioni commerciali o politiche, senza uno scopo immediato. Si troverà davanti a qualcosa di radicalmente diverso dalla solita comunicazione murale. Sicuramente, anche solo a livello inconscio, scoprirà l’Arte nel suo quotidiano.”

– Fernando De Filippi

La mostra Metamorphosis esplora il fuoco-testo come processo di interpretazione soggettiva della visione del mondo. Il fuoco è l’elemento che, con la sua energia e il suo movimento incessante, rende possibile ogni trasformazione, ogni mutamento di stato e forma. La sua caratteristica principale è la capacità di convertire il tangibile in intangibile, il materiale in immateriale. Il fuoco è quindi l’elemento ideale per fungere da mediatore tra spirito e materia, tra cielo e terra.

 

www.fernandodefilippi.it

Condividi
Share

Commenti

be the first to comment on this article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai a TOP