Fondatore e Managing director di Catering Grasch, Marco Sampietro Classe 1968, con un padre comasco nato nel 1915 al terzo matrimonio e la madre siciliana classe 1938, si iscrive alla scuola alberghiera Vespucci di Milano nel lontano 1982. La ristorazione è stata una vocazione maturata già dalle scuole medie, durante i due anni di lavoro nei fine settimana al ristorante Masaniello di via Pacini […]
Continua a leggereLa IX edizione della rassegna si svolge con il titolo “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, in linea con il tema della prossima Esposizione Universale della Triennale di Milano, che sarà inaugurata a maggio e rimarrà aperta fino a novembre. La Giornata vuole anche essere un momento di riflessione in vista della 63° edizione […]
Continua a leggereEsther Martel, artista originaria del Québec, vive e lavora a Milano, nel cuore del distretto creativo di Ventura Lambrate. La sua carriera intreccia esperienze nella grafica, nell’haute couture e nell’illustrazione di tendenze, culminando in un percorso artistico che esprime una profonda vocazione per la sperimentazione e la sostenibilità. Gentile Esther, dove e quando inizia la […]
Continua a leggerePersonaggio multiforme, Raffaele Dercenno, ideatore e fondatore di un innovativo sistema che opera negli ambiti della formazione e della consulenza direzionale strategica…Ma c’è altro e lo racconta lui stesso. Cediamogli la parola. Raccontaci un po’ di te. Chi è Raffaele Dercenno? Sono un imprenditore e un appassionato di innovazione. La mia carriera è sempre stata […]
Continua a leggereL’Accademia Innovazione e Rigenerazione Sociale Europea (ΑIRSE) nasce il 21 dicembre del 2021, ma ha radici più profonde, in tempi più lontani. Si ispira ai principi di solidarietà e sussidiarietà ed ha alla base un sistema di valori condivisi, imprescindibili, declinati nel nostro Manifesto. Tra questi: Impegno, Talento, Merito, Educazione, Competenza, Sviluppo Umano e Legalità. […]
Continua a leggereArrivare in Italia perché un’agenzia milanese di modelle l’ha notata; è un’atleta e si laurea all’Isef; correva l’anno 1989 e Adriana Lohmann si trasferisce da Porto Alegre, in Brasile, nel capoluogo lombardo. E poi…ricominciare tutto da capo. “Ho abbandonato la moda perché ero solo un oggetto e questo non fa parte del mio temperamento, del […]
Continua a leggereNella zona industriale di Grassobbio, a due passi dall’aeroporto di Orio al Serio, Eurogastronomia produce, confeziona e consegna piatti pronti per bar, gastronomie, panifici, pasticcerie, negozi alimentari, supermercati e aziende nelle zone di Bergamo, Brescia e Milano. Il menù comprende un’ampia offerta di piatti tipici della cucina gastronomica italiana: dai pizzoccheri della Valtellina ai rigatoni […]
Continua a leggereIncontriamo Lucilla Cenciarelli a Sofia durante un’evento organizzato dalla Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina in Bulgaria. È una cena con Show Cooking, dove partecipa anche l’ambasciatrice d’Italia nel Paese, Giuseppina Zarra. Un vero spettacolo per il pubblico bulgaro, pensato per presentare la cucina sarda e in particolare la preparazione di su Filindeu. Lucilla è di […]
Continua a leggereNata nel 1971 in Bulgaria e cresciuta a Pomorie, piccola città sul Mar Nero, Daniela amava dipingere sin da piccola. “Le mie capacità sono state notate a scuola e il mio professore d’arte mi portava spesso a fare dei concorsi a livello regionale e nazionale che spesso vincevo. A volte, poi, la vita ci presenta […]
Continua a leggereStefano Moccagatta, portavoce della famiglia Moccagatta e primogenito di Mario e Bruna, fondatori di Villa Sparina, una realtà poliedrica situata nel territorio del Gavi, racconta il percorso intrapreso con i fratelli Tiziana e Massimo. Il resort, che si compone di un hotel e di un ristorante gourmet, offre la possibilità di organizzare eventi privati e […]
Continua a leggere