Avventura, rischio, pericolo. C’è un po’ di tutto questo nella vita di Alessia Paolucci, originaria dell’Abruzzo. Un anno dopo essersi diplomata in ragioneria -1996 – inizia a navigare come shop manager, e per 12 anni quella sarà la sua attività, soprattutto nel Mediterraneo, nei principali porti italiani e in quelli del Nord Africa, fino a […]
“Conta di più quel che sei, come essere umano, che quello che fai e che sai fare”; questo è il motto su cui la direttrice d’orchestra Damiana Natali ha impostato la sua carriera e così si racconta. “Dirigere e comporre significa interpretare le note, darne un senso, perpetuare ciò che è scritto nella carta, perché […]
Milena, come è nata la tua passione per il restauro? L’ arte in senso macro mi appartiene e mi interessa da sempre, sono nata con la matita tra le mani, si potrebbe dire. Scelsi di frequentare il liceo artistico e ad un certo punto del mio percorso di studio mi ritrovai semplicemente a pensare, come tutti […]
Da una scuola, il liceo Carducci, istituto pubblico, per passare all’università e conseguire la laurea il lingue e letterature straniere, per giungere a una scuola, di proprietà. Questa la straordinaria storia – “potrei scriverne un libro” – di Enrica Cavo. Titolare della scuola di italiano per stranieri Il Centro, a Miano. “Finito il liceo – […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più