La fiducia, prima di tutto. Lealtà e credibilità: questi i valori in un primo scambio fra persone che, poi, saranno avviate e si avvieranno in un percorso di business. Così la persona, il capitale umano di cui tanto si parla, ritorna al centro della crescita sostenibile. BNI, acronimo che sta per Business network international, è […]
Come una star Academy. Di cosa si occupa? Prima di tutto è on line, pertanto fruibile da un ampio numero di persone. Anzi, di donne. Sì, perché il messaggio di fondo, il corso è rivolto proprio a loro. E non si tratta, come vedremo, solo di consigli per “indossare” un make up riuscito, c’è dell’altro, […]
Cresciuta nell’ambiente dell’edilizia, il padre Claudio è stato un imprenditore capace e lungimirante, a detta di tutti coloro che l’hanno conosciuto, oggi è lei a proseguire nel solco tracciato dal genitore, scomparso sei anni orsono: Regina De Albertis, non ancora quarantenne, è la prima donna a essere eletta nel luglio scorso presidente di Assimpredil Ance, […]
Avventura, rischio, pericolo. C’è un po’ di tutto questo nella vita di Alessia Paolucci, originaria dell’Abruzzo. Un anno dopo essersi diplomata in ragioneria -1996 – inizia a navigare come shop manager, e per 12 anni quella sarà la sua attività, soprattutto nel Mediterraneo, nei principali porti italiani e in quelli del Nord Africa, fino a […]
“Conta di più quel che sei, come essere umano, che quello che fai e che sai fare”; questo è il motto su cui la direttrice d’orchestra Damiana Natali ha impostato la sua carriera e così si racconta. “Dirigere e comporre significa interpretare le note, darne un senso, perpetuare ciò che è scritto nella carta, perché […]
Con BEIED (Business Education for International Economic Development) Pepa Vassileva si occupa della creazione di programmi di certificazione, corsi di formazione, seminari e consulenze individuali. Fa parte del team del Distance Learning Center – un rappresentante della City University – Seattle. Con una laurea in Marketing e un Master in Business Administration, lavora da quasi 20 anni […]
Da una scuola, il liceo Carducci, istituto pubblico, per passare all’università e conseguire la laurea il lingue e letterature straniere, per giungere a una scuola, di proprietà. Questa la straordinaria storia – “potrei scriverne un libro” – di Enrica Cavo. Titolare della scuola di italiano per stranieri Il Centro, a Miano. “Finito il liceo – […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più