I bulgari chiamano Ruse “La piccola Vienna” per il suo spirito aristocratico e la sua architettura viennese, costruita dopo la Liberazione da architetti austriaci, italiani, tedeschi е bulgari in stili neobarocco, moderno, neoclassico e secessionista. C’è anche qualcosa altro in comune fra le due città: il “magico” fiume Danubio, che nasce in Schwarzwald in Germania […]
Centro balneologico e turistico di importanza nazionale e internazionale, riserva archeologica e architettonica, Kyustendil è il punto di partenza per il turismo, con tanto di piste di sci, nel monte Osogovo. La città si trova a circa 30 km dal confine con la Serbia e a 22 km dal confine con la Macedonia. Secondo le […]
Il più grande porto bulgaro, aeroporto internazionale, la più grande raffineria chimica e petrolifera dell’Europa sudorientale: questi fra i punti forti di Burgas al Mar Nero. Insieme a Sofia, la città è inclusa nella rete di trasporto Trans-European Transport Network (TEN-T) dell’UE. La struttura economica è dominata da commercio, industria alimentare, raffinazione del petrolio, raffinazione […]
Anche se negli ultimi decenni nella “capitale marina” bulgara si sente un’atmosfera di mediocrità rurale, l’economia della regione è ben rappresentata a livello nazionale attraverso il prodotto interno lordo, pari al 5,4% nazionale. Le piccole e medie imprese operano principalmente nel campo dei servizi. Le grandi aziende manifatturiere sviluppano l’attività nella produzione e riparazione di […]
Nata più di 8000 anni fa Plovdiv è una delle città piu antiche nel mondo. Da sempre abitata, oggi respira a pieni polmoni l’aria dell’arte contemporanea e le propone tecnologie informatiche d’avanguardia. Nota per la sua storia e per i numerosi eventi culturali, la seconda città più grande della Bulgaria è stata scelta dal Consiglio […]
Alla messa domenicale nella cattedrale Alexander Nevski, nel cuore di Sofia, ci sono anche molti italiani. Alcuni vengono come turisti, incuriositi da questa capitale europea. Altri arrivano per rimanere di più: giovani italiani in cerca di lavoro in un mercato libero e accogliente per gli stranieri. Pensionati in ricerca di una vita più dignitosa in […]
Questo gennaio saranno molti i parlamentari che lasceranno Bruxelles per recarsi a Sofia nel semestre di presidenza bulgara del Consiglio dell’Unione europea, che vedrà il premier della Bulgaria, Boyko Borissov, ricoprire l’importante incarico. Per alcuni di loro probabilmente sarà una sfida trascorrere sei mesi in quello che è considerato il “selvaggio Est” dell’Europa. E per […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più