INTERVISTE CON IMPRENDITORI

Personaggio multiforme, Raffaele Dercenno, ideatore e fondatore di un innovativo sistema che opera negli ambiti della formazione e della consulenza direzionale strategica…Ma c’è altro e lo racconta lui stesso. Cediamogli la parola. Raccontaci un po’ di te. Chi è Raffaele Dercenno? Sono un imprenditore e un appassionato di innovazione. La mia carriera è sempre stata […]

Continua a leggere

L’Accademia Innovazione e Rigenerazione Sociale Europea (ΑIRSE) nasce il 21 dicembre del 2021, ma ha radici più profonde, in tempi più lontani. Si ispira ai principi di solidarietà e sussidiarietà ed ha alla base un sistema di valori condivisi,  imprescindibili, declinati nel nostro Manifesto. Tra questi: Impegno, Talento, Merito, Educazione, Competenza, Sviluppo Umano e Legalità. […]

Continua a leggere

Arrivare in Italia perché un’agenzia milanese di modelle l’ha notata; è un’atleta e si laurea all’Isef; correva l’anno 1989 e Adriana Lohmann si trasferisce da Porto Alegre, in Brasile, nel capoluogo lombardo. E poi…ricominciare tutto da capo. “Ho abbandonato la moda perché ero solo un oggetto e questo non fa parte del mio temperamento, del […]

Continua a leggere

Nella zona industriale di Grassobbio, a due passi dall’aeroporto di Orio al Serio, Eurogastronomia  produce, confeziona e consegna piatti pronti per bar, gastronomie, panifici, pasticcerie, negozi alimentari, supermercati e aziende nelle zone di Bergamo, Brescia e Milano. Il menù comprende un’ampia offerta di piatti tipici della cucina gastronomica italiana: dai pizzoccheri della Valtellina ai rigatoni […]

Continua a leggere

Incontriamo Lucilla Cenciarelli a Sofia durante un’evento organizzato dalla Delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina in Bulgaria. È una cena con Show Cooking, dove partecipa anche l’ambasciatrice d’Italia nel Paese, Giuseppina Zarra. Un vero spettacolo per il pubblico bulgaro, pensato per presentare la cucina sarda e in particolare la preparazione di su Filindeu. Lucilla è di […]

Continua a leggere

La creatività…ah, cosa non si può fare con questa dote ineguagliabile. Ne è testimone Simona Zanella, classe 1978 nata e cresciuta in un piccolo paese nella provincia di Varese, dove ancora risiede. Nonostante il diploma tecnico linguistico, la parte creativa, la classe da sempre impressa nel suo DNA costantemente la allontanava dal tipico lavoro di […]

Continua a leggere

Ingegnere Favilla, si registra un certo successo delle obbligazioni italiane. A cosa si deve tanta fiducia sulla solvibilità di Roma? C’è un aspetto legato alla distribuzione del prodotto, il cliente finale percepisce una maggiore comodità nel sottoscrivere un’obbligazione piuttosto che un fondo. Il cliente vede il rendimento, ma a volte il prezzo del titolo, nel […]

Continua a leggere
Vai a TOP