Quando i suoi genitori si trasferiscono in Bulgaria per lavoro nel 2020, Leandro Iniguez Vanni sceglie di completare la sua istruzione a Sofia. Scopre un Paese affascinante, ricco di opportunità e cultura che gli ricorda per certi versi il suo Paese natale, l’Argentina. “Ho avuto modo di apprezzare il forte legame esistente tra Italia, Bulgaria e, di conseguenza anche l’Argentina, in […]
Il 25 gennaio 2024 Il Velo di Maya MAGAZINE pubblica la 250esima storia imprenditoriale. Ma facciamo un passo indietro. Un giorno, nel 2017, ad una serata letteraria a Milano Olga Georgieva incontra il giornalista Paolo Corticelli, che sta cercando team per creare un blog di cultura, economia e vita quotidiana: Il Velo di Maya. Nel […]
Attacchi informatici: secondo ricerche recenti, ogni 39 secondi un’infiltrazione di hacker e ogni giorno sottratti 3,8 milioni di dati. Sono prese di mira soprattutto le piccole e medie imprese. Inoltre, una ricerca condotta da Grenke Italia, società specializzata nel noleggio operativo di beni e servizi strumentali per le imprese, ha confermato una mancanza di consapevolezza […]
Sei un imprenditore di seconda generazione che gestisce la fabbrica di mobili di famiglia a Botevgrad. Quando e come è nata l’idea di impegnarvi in queste attività? Sapete che il drastico cambiamento avvenuto nell’economia bulgara dopo il crollo del socialismo ha richiesto un rapido adattamento alle nuove condizioni del Paese. Prima di questo, i miei genitori […]
Versione italiana “You are who you meet.” An aphorismatic, direct phrase that has become the motto of Silvia Commodaro, Editor in Chief and Partner of an innovative company for which she is responsible for the three Magazines. An intense, varied professional path, that of Silvia Commodaro, who in this interview summarizes it for us, […]
SECONDA PARTE Secondo la classifica “European Innovation Scoreboard 2022”, nel 2022 la Bulgaria rientra nel gruppo dei Paesi “innovatori emergenti” con un indice di innovazione generalizzato pari al 45,2% del livello medio europeo e occupa il penultimo posto in termini di performance innovativa tra l’UE – 28. I progetti nell’ambito della procedura “Implementazione di […]
Situata in una zona montuosa con faggi secolari e foreste di conifere sul monte Sredna Gora, sulle rive del fiume Topolnitsa, Koprivshtitsa colpisce per il suo verde profondo e l’estate fresca. I cittadini scherzano sul fatto che qui l’estate dura tre giorni e se ti ubriachi la perdi. La città museo si trova a 108 […]
Sabato 22 aprile 2023, dalle 11:00 alle 21:00 – apertura al pubblico dalle ore12:00 – presso il Central Military Club, Sofia, si terrà la prima edizione dell’evento unico “Cento vini”. L’organizzatore è l’azienda italiana “100% Italiano”, al cui invito 25 produttori provenienti da tutte le regioni d’Italia presenteranno personalmente i loro vini, finora sconosciuti in […]
La città nel cuore della Tracia e dell’antica regione di Zagore è stata crocevia di civiltà fin dall’antichità. А 7 chilometri dal suo centro si trovava Kabile, la città tracia antica più significativa e più grande, fondata alla fine del II millennio a.C. Oggi Kabile è un piccolo villaggio tra colline verdi, vigneti e campi […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più