di Cosimo Accoto* La gran parte delle immagini di mobili che vediamo nel famoso catalogo della multinazionale svedese nascono, oggi, come simulazioni computazionali. Così quegli oggetti sono digitalmente dentro una macchina prima di essere fisicamente nel mondo. «Esistono» come «oggetti-immagine». Anche le rappresentazioni degli ambienti in cui si collocano figurativamente questi oggetti-immagine sono il […]
Di Byron Reese Qual è la differenza tra mente e cervello? Il cervello è composto da un chilo e mezzo di sostanza viscida e ha un comportamento meccanico. La mente è formata da tutto ciò di mentale che riuscite a fare e che sembra al di là delle possibilità di un chilo e mezzo […]
Roza Stanciu, di origine rumena, gestisce per più di dieci anni a Bucarest un negozio di estetica con sei dipendenti e un atelier di oggettistica da lei artigianalmente prodotta. Porta la bellezza sempre nel suo cuore, anche negli anni difficili dell’infanzia. Studia ceramica, pittura, è appassionata di ricamo e di alta moda. Nove anni fa […]
Mentre l’economia oscilla, come un natante in balia di flutti e marosi per nulla rassicuranti, l’approdo sicuro appare ancora distante, c’è chi guarda avanti, forte delle proprie convinzioni e di un percorso professionale di assoluto rilievo. Stiamo parlando di Alessandro Costa, partner di Cavour Corporate Finance, responsabile dell’ufficio di Milano. Cavour è una società sorta […]
di Kevin Warwick Tutti possiamo cadere in piccole trappole quando studiamo l’AI – l’intelligenza artificiale, ndr – e il cervello umano. Si consideri per esempio un comportamento casuale. Potremmo sostenere che i computer pensano in un modo programmato e meccanicistico, mentre gli esseri umani possono farlo in maniera casuale. Questo non è corretto: tutti […]
Una sentenza storica. Così viene annunciata da alcuni siti e riviste di informazione giuridica la decisione, nella forma di ordinanza del 24 marzo 2022 n. 286 per l’esattezza, sulla controversa “sindrome di alienazione genitoriale” (PAS Parental Alienation Syndrome), o “sindrome della madre malevola”, perché nell’annoso e travagliato iter giudiziario della signora Laura Massaro, la madre […]
In questa rubrica a cura di SAAD Consulting, potete chiedere ai professionisti delle aziende le informazioni che vi interessano per l’internazionalizzazione in Bulgaria e la situazione economica globale. Fondata a Sofia circa venticinque anni fa SAAD Consulting offre servizi alle società italiane, francesi e bulgare e oggi è una delle realtà più riconosciute nel settore. […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più