Senza categoria

Fino al 30 settembre è aperta al pubblico la mostra Bonalumi 1958 – 2013 a Palazzo Reale. Questa grande esposizione in Blu abitabile è la più completa rassegna dedicata a Bonalumi, l’artista considerato una delle figure più rilevanti dell’arte astratta del Novecento. Scoprirete le opere dell’astrattista famoso in tutto il mondo, vi colpiranno i colori, […]

Continua a leggere

“I social media si legge in una nota diffusa dall’associazione – hanno assunto un ruolo centrale nella circolazione delle informazioni e sono diventati luogo di confronto e discussione”. Twitter fa parte di questo ristretto gruppo di big della rete con 7 milioni di utenti attivi fra questi Twitter un mezzo di comunicazione potentissimo in continua […]

Continua a leggere

Che genere di salto evolutivo chiedono oggi gli imprenditori italiani? Dopo l’avvio del Progetto Italia 4.0 che ha permesso il rinnovo del parco tecnologico-produttivo in linea con i modelli organizzativi più avanzati, i titolari di impresa chiedono di perfezionare il percorso con l’espansione dei prodotti e dei brand sui mercati. Di fronte a questa prospettiva […]

Continua a leggere

A Milano è sbarcato Starbucks. La grande catena di caffetteria ha scelto il capoluogo lombardo per avviare una sperimentazione di vendita nuova per l’Europa e per il nostro Paese, dove il tradizionale modo di produrre caffè si sposa con lo stile internazionale. Starbucks è stata fondata dall’austriaco Howard Schultz che dopo un viaggio di esplorazione […]

Continua a leggere

La vitamina B12 (cianocobalamina), in dosi modeste, può essere somministrata ed essere ben assimilata dall’organismo riportandolo alle condizioni di normalità. È il risultato di una ricerca condotta al DeFENS (Dipartimento di scienze per gli Alimenti la Nutrizione e l’Ambiente), divisione Nutrizione Umana dell’Università degli studi di Milano, condotta dal professor Salvatore Ciappellano e dalla sua […]

Continua a leggere

Le mosse commerciali dell’amministrazione Trump hanno colpito con i dazi prima le auto europee, con l’acciaio e l’alluminio, poi una serie svariata di prodotti cinesi. L’obiettivo è e resta quello già segnalato in campagna elettorale: America first! Un piano strategico di medio termine per riportare le attività industriali e l’occupazione sul suolo patrio. Un disegno […]

Continua a leggere

Analizzata nel suo periodo storico e in riferimento all’euro, la Brexit è un progetto che nasce agli inizi del 2000, con un’anteprima, segnato nel 1997, quando Hong Kong tornò ai cinesi. La Gran Bretagna – potenza coloniale – dovette riconsegnare a Pechino ciò che oggi è diventata una regione amministrativa speciale. Ma a Hong Kong […]

Continua a leggere
Vai a TOP