LE MINI CASE: IL NUOVO PROGETTO DELL’IKEA
Diciassette metri quadri per ispirare i consumatori a portare la sostenibilità nelle loro vite
Fino adesso per “casa dell’IKEA” si intendeva l’arredamento e i mobili. Con il nuovo progeto dal gigante svedese però l’espressione diventa alla lettera: arrivano le mini case vere e proprie.
Il nuovo progetto è realizzabile grazie alla collaborazione con la piccola società americana Escape. Negli ultimi 25 anni nel Wisconsin questa società ha costruito piccole abitazioni sostenibili e trasportabili e nello stesso tempo: comode e luminose.
Dopo questa esperienza nasce il progetto dell’IKEA con Vox Creative: Tiny Homes Project: la creazione di piccole case di 17 metri quadri da materiale riciclabile e con lo scopo di salvare spazio, risorse e denaro. E di vivere più sostenibile.
I prezzi partono da circa 40 mila euro (circa 50 mila con i mobili IKEA dentro). Le case sono dotate di un letto matrimoniale con vano portaoggetti, bagno con lavatrice e asciugatrice, cucina con cappa e frigorifero, una pompa di calore ad alta efficienza, scaldabagno, rivestimenti per finestre, un ampio armadio, divano pieghevole con portaoggetti, prese USB. E la cosa più interessante è che arrivano già costruite e pronte all’uso.
Di sicuro questo è un nuovo modo di vivere. Secondo i designer del progetto, fare scelte migliori a casa può portare a un futuro più luminoso per noi stessi e per il nostro pianeta.
Commenti