Si fa presto a dire barman, ma per Flavio Angiolillo si tratta di una passione, tant’è che spesso parla di mixologia, ovvero l’arte del bere miscelato, un’arte che si basa sulla capacità di creare un armonioso equilibrio tra tutti gli ingredienti, alcolici e non. Angiolillo nasce a Roma e vive per 15 anni nella regione francese […]
Definire unico questo locale può apparire persino riduttivo: un tavolo solo, riservato per un massimo di 10 persone, un menù particolare, un arredamento che unisce con eleganza ricordi dell’art déco e della classicità più raffinata. Stiamo parlando del ristorante Grand Love Milano, con un biglietto da visita raffinato ed esauriente: “Un tavolo 2mtx2mt solo per […]
In principio… c’era il castello. E c’è tuttora. Si tratta del castello di Peschiera Borromeo, edificato e fortificato da Vitaliano Borromeo nel 1432. A poco più di cento metri dal maniero, conservato in ottimo stato dai discendenti della famiglia Borromeo, si trova la Trattoria del Castello, un locale dove la tipica cucina lombarda è evidenziata […]
A 16 anni, dopo la Scuola alberghiera, va in Francia, per imparare le lingue. Rientrato in Italia inizia a lavorare all’Excelsior Hotel Gallia di Milano e si appassiona al mondo del bar. Per imparare l’inglese lavora all’estero, quindi rientra in Italia dopo aver conseguito un master a Blackpool per arrivare a oggi, docente in marketing […]
Carni argentine, uruguagie, statunitensi, australiane, spagnole. Carni prelibate per i buongustai. E dal 2013 a Milano c’è un ristorante – diventeranno due nel 2017 – ove è possibile trovare piatti preparati con molta accuratezza, per soddisfare ogni tipo di palato: El Carnicero. Se poi qualcuno capitasse a Ibiza, sappia che anche nell’isola ne trova un […]
Tony Siragusa, da Mazara del Vallo, coniuga cucina e piatti sfiziosi, con l’aiuto del fratello. L’apprezzamento della clientela milanese per un’idea del tutto originale. Anche nell’arredamento Metti di avere acquisito un locale vicino a una bocciofila; metti anche che ti incuriosiscono i virtuosismi di alcuni giocatori, per un accosto millimetrico o per una bocciata strepitosa. […]
Alberi, boschi, distese dai verdi cangianti; vegetazione che cresce anche su terre dure, un terreno rosso terracotta; e nella fauna, ecco comparire i cinghiali… così si caratterizza la Maremma toscana, dalla natura attraente, talora selvaggia, ricca di vigneti. In località Cupi, in prossimità di Montiano, Comune di Magliano, (la provincia è Grosseto), ecco l’azienda vinicola […]
Si è trattata di una vera e propria metamorfosi: Da albergo a centro olistico. Avviene, anzi, è avvenuto tempo fa in Valtaleggio, una delle valli laterali alla Val Brambana, in provincia di Bergamo. Una valle ricca di boschi secolari, con una natura incontaminata, una vera oasi di pace e di contemplazione di ciò che può […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più