L’articolo 58 della legge di bilancio 2018 prevede che per l’accesso al concorso docenti sia sufficiente la laurea che contempli 24 crediti in esami psico-pedagogici, quindi non servirà più la formazione, ma per i vincitori di concorso sarà sufficiente un anno di prova da assunto. Addio quindi a vent’anni di corsi di formazione (SSIS – […]
L’Italia vanta un primato, positivo, una volta tanto: è il primo Paese in Europa come numero di alberghi, circa 33mila. Una struttura ricettiva molto ampia, quindi, in grado di accogliere i visitatori – ben 91 milioni nel 2018 – che amano il cosiddetto Bel Paese. Nella scelta si affidano ai siti dedicati alle valutazioni e […]
Mi accingo a scrivere l’editoriale del report di novembre di Ifiit, mentre le agenzie battono ancora numerosi flash sulla questione Pernigotti: l’azienda dolciaria di Novi Ligure, con un marchio prestigioso già ceduto a un colosso turco, cesserà la produzione in Italia. La Pernigotti era stata infatti prima venduta all’Averna e da questa a una società […]
Osservare il pianeta. Guardare attentamente alla natura. È così che possiamo scoprire un percorso virtuoso affinché la sostenibilità divenga parte integrante, usuale del nostro modo di agire. Di pensare. Ecco allora che Paolo Ricotti delinea questo percorso nel suo libro fresco di stampa I sei principi naturali nell’impresa e nella società civile (Franco Angeli, pagine […]
Uno Speciale Halloween al Museo per bambini e adulti, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia. Da giovedì 1 a domenica 4 novembre. Saranno previsti laboratori interattivi, esperimenti scientifici, micro-mostri e storie da paura. Adulti e bambini nella Tinkering Zone potranno inventare e animare la loro storia “mostruosa” con la tecnica dello stop motion, […]
Il Potere e il suo immaginario sono cambiati profondamente con l’avvento dei social media. Negli ultimi 10 anni la fruizione di immagini, messaggi, icone si è moltiplicata in maniera esponenziale. Il ritmo della voce si è fatto affannoso, spezzato e istantaneo perché tutto viene «twittato» e «contro-twittato» all’interno di un concerto corale dove scorrono emozioni […]
Non si è mai parlato (e scritto) tanto di politica sui mass media. Il che potrebbe significare e tradursi in una presa di coscienza su ciò che agita la gestione della cosa pubblica. Questo in un Paese ove il senso civico sia evoluto, il senso dello stato diffuso e condiviso. Ma il nostro, sotto questi […]
Mostra immersiva 45 minuti con l’ausilio di 16 video proiettori, filmati originali e speciali cuffie bineurali, la vicenda artistica e umana del grande maestro lombardo. fino al 27/01/2019 Museo della Permanente Milano
Il gruppo di moda italiano Versace ceduto per oltre 2 miliardi di dollari al marchio statunitense Michael Kors è solo l’ultimo caso, in ordine di tempo, di un brand che smette di indossare il tricolore preferendo la bandiera a stelle e strisce. Non ci si illuda, seguiranno altri casi, altrettanto significativi e vistosi, in diversi […]
Com’era facilmente intuibile, il decreto “sicurezza”, ovvero il decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, approvato lunedì scorso all’unanimità dal consiglio dei ministri, sta suscitando molte critiche, e se in molti casi la classe dirigente italiana ci ha abituati a sterili contrapposizioni, quasi fisiologiche, date dalla natura poco costruttiva del parlamentarismo nostrano, in questa particolare circostanza […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più