Nel 1957 mise in vetrina una Fender Stratocaster. Un rappresentante austriaco di strumenti a corda, Hans Bauer, gliela raccomandò: “Negli Stati Uniti, grazie al rock’n’roll, è uno strumento molto richiesto”. Mario Coletta, che aveva fondato il suo negozio in via Paolo da Cannobio nel ’47, gli diede retta e dopo una settimana vendette la chitarra, […]
Parlare di edicole al giorno d’oggi significa parlare di un punto vendita in fase di rarefazione. Basta dare un’occhiata alle tirature dei giornali, soprattutto i quotidiani, per comprendere come la gente utilizzi sempre più spesso, e talora in maniera non adeguata, internet, anche per i contenuti errati o falsi che vi circolano. Certo, ci sono […]
Carte pregiate; lavorazioni accurate ed eleganti; oggetti di cartotecnica pregiati: dal 1881 tutto questo caratterizza la produzione della Ditta Pettinaroli. Originaria del lago d’Orta, l’azienda, con il capostipite, nata come cartoleria con annessa tipografia, si trasferisce a Milano accanto alla Galleria Vittorio Emanuele. Dopo via Santa Radegonda, il negozio nel 1959 approda in piazza San […]
Correva l’anno 1907. Il Paese era attanagliato da una crisi economica. A Milano ci saranno anche scontri con i gasisti in sciopero e ci sarà un morto. Ma c’è proprio in quel 1907 pensa in grande: il 13 aprile, mentre nascono le prime officine che successivamente daranno vita alla Casa automobilistica Alfa Romeo, mentre le […]
Nel 1768 Milano era sotto la dominazione degli Asburgo d’Austria. In quel periodo, comunque, Maria Teresa era una delle più illuminate e significative figure tra i sovrani d’Europa di tutti i tempi, moglie di Francesco Stefano di Lorena che adorava, e madre di ben sedici figli. A Milano, dove fu acclamata duchessa nel 1741, aprì […]
In quel 1890 alla darsena Milano nasce la società Canottieri Milano che verrà poi affiancata dalla Canottieri Olona, ma sempre in quell’anno viene festeggiato in tutto il mondo la festa del 1° maggio, ma Francesco Crispi, presidente del Consiglio, vietò ogni manifestazione, in particolare nel capoluogo lombardo, per timore di disordini. Nei pressi dell’abbazia di […]
Baggio è uno dei quartieri storici di Milano. E all’ultimo numero civico, il 405, di via delle Forze Armate, a poche decine di metri dalla chiesa baggese famosa per l’organo, c’è un locale che trasporta il cliente … in un’altra dimensione. Si tratta dell’Osteria alla Grande, una trattoria che è divisa su due piani. La […]
In quel 1904, a Milano non si erano ancora spenti gli echi del disastroso debutto di “Madama Butterfly” alla Scala e Dino Colla, barbiere di scuola ferrarese, decise di aprire il proprio negozio di barbieria in via Manzoni 19. Dino Colla non serviva i clienti, ma dirigeva il personale, per assicurarsi che venisse fornito un […]
Da oltre cent’anni è un punto di riferimento per artigiani, persone dedite al “fai da te”, semplici clienti che hanno bisogno di duplicare una chiave oppure devono acquistare un prodotto nel settore casalinghi. Sì, la Ferramenta Bocchiola, che si trova in viale Monza, angolo via Prospero Finzi, non è solo un negozio, ma un angolo […]
Pentolame. Soprattutto in alluminio. Inizia così l’attività del negozio aperto da Ettore Mambriani il 1° gennaio 1920. Inizialmente il negozio vende solo ed esclusivamente pentolame, essendo nato come bottega di lattoniere. È proprio qui che nel laboratorio adiacente, Ettore insieme alla moglie Artemisia lavora l’alluminio costruendo pentole e casseruole. Poi si avvia la lavorazione anche con […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più