I dati sono abbastanza sconfortanti. Secondo le stime di Confindustria mancano nel nostro Paese almeno 300 mila tecnici. Questa la notizia flash pubblicata dall’Agenzia Ansa sul suo sito lo scorso 25 marzo: “Nei prossimi 5 anni serviranno alle imprese circa 300 mila figure, di cui il 70% dovranno essere figure tecniche, o tecnico-scientifiche e non […]
I segnali che sono giunti dal salone dell’auto di Ginevra confermano che il trend delle quattroruote evolve verso modelli elettrici. Quasi tutte le case costruttrici hanno presentato modelli a motorizzazione elettrica. Si tratta molto spesso di concept car, soprattutto nei segmenti più alti (come quelli dei Suv e delle cross over) ma alcuni modelli di […]
L’anno in corso potrebbe essere ricordato come l’anno della consulenza. E Milano potrebbe diventare un punto di riferimento europeo per lo sviluppo dei nuovi modelli di business. Tutto ciò nonostante il rallentamento dell’economia. Perché quanto sta accadendo all’ombra della Madonnina appare ormai molto chiaramente grazie alle rilevazioni dell’Indice Ifiit. Ma procediamo con ordine. Da qualche […]
L’anno appena iniziato presenta diverse sfide e problemi, che sono in grado di minare il quadro delle relazioni internazionali e di portare il nostro Paese verso la recessione, almeno nel primo semestre. Il protezionismo americano, le tensioni politiche e sociali in Europa, la Brexit, si accompagnano alle previsioni di un forte rallentamento dell’economia e al […]
Che cosa accomuna i mutui alla francese con la questione del crollo del viadotto Morandi, i ponti romani con le montagne russe, la pista del salto con gli sci con il Golden Gate Bridge? Oltre a questi, ci sono tanti altri casi in reciproca e intima correlazione, poco evidente, ma che sono ricamati l’uno con […]
Nel nostro Paese dal 2010 al 2017 sono stati investiti nello sviluppo delle applicazioni Fintech circa 100 milioni di euro. Di questi, una trentina solo l’anno scorso. Possiamo affermare che il 2017 è stato l’anno del decollo in Italia di questo nuovo mondo di innovazioni? Per Accenture, che ha curato e presentato uno studio, il […]
L’annuncio sembra aver fatto scalpore. Jean Claude Junker, di fatto il numero uno nel cartello dei funzionari euroburocratici, ha annunciato con enfasi che l’Europa avvierà un piano di investimenti da 15 miliardi di euro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Tutto avverrà nel corso dei prossimi dieci anni: grosso modo si tratta di un miliardo e […]
Siamo tutti monitorati? Forse sì. Se si tiene presente che dal primo pc “Colossus” – grande come due appartamenti, realizzato nel 1943 dagli inglesi per decifrare ogni giorno 4 mila messaggi segreti dei nemici – ad oggi di strada ne abbiamo fatta parecchia: abbiamo software sempre più sofisticati e di dimensioni accettabili, che sono in […]
Torna di scena l’industria, prepotentemente e a tutti i livelli. A cominciare da quello politico, con la presa di posizione protezionistica del presidente americano Trump. La mossa di imporre dazi alle importazioni di materie prime come acciaio e alluminio, e poi merci e beni come pannelli fotovoltaici e automobili, ha avuto e avrà l’effetto di […]
Il vero patrimonio è nel know-how Cautela fra le aziende in attesa dell’esito del voto In questo inizio d’anno si affermano e si incrociano trend che hanno origini diverse e che tuttavia concorrono a creare un nuovo scenario, tale da influenzare le scelte imprenditoriali sulla propensione ad investire in innovazione. Da una parte è chiara […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più