Alessandra Schiavoni, ovvero, attrice-regista-sceneggiatrice-acting coach e Business Creative Coach. Quindi, non solo sulle scene di teatro, cinema e televisione, ma, a un certo punto, imprenditrice, con una propria scuola di insegnamento. Ma andiamo con ordine. Nata a Roma, dove vive, nel 1993 consegue il diploma di recitazione alla Scuola del Teatro Stabile di Genova con […]
Il Vienna Tango Quintet è un ensemble di musicisti classici che condividono una passione comune per la musica latinoamericana e in particolare, per il tango argentino. Il quintetto, guidato dal direttore, arrangiatore e chitarrista Ronen Nissan, ha avuto concerti in vari prestigiosi teatri in Europa. Nato a Tel Aviv, Nissan ha studiato musica a New […]
Innovazione. Bel sostantivo. Si fa presto a dire, ma rimane il fatto che Giuseppe Dondoni è uno degli otto architetti specializzati, coinvolto come docente nei corsi di New Entertainment Design di Poli. Design-Politecnico di Milano, dedicato all’ideazione e alla progettazione di locali serali innovativi. Nato a Milano nel 1961, Giuseppe Dondoni ha frequentato la Facoltà […]
Giuseppe La Spada nasce nel 1974 a Palermo, cresce a Milazzo. Nel 2002 si diploma con lode in Digital Design presso l’Istituto Europeo di Design di Roma, dove rimane docente fino al 2004. Un artista interdisciplinare, segue sempre l’impegno che ha dato all’acqua nella sua vita multiforme: Direttore Artistico e Communications Manager presso Global Network […]
Paolo Palomba, nato a Roma, sceglie di vivere e lavorare ad Arles in Francia agli inizi degli anni ’90. Ha sempre amato la fotografia e questa è la città dei “Rencontres Internationales Photographiques”. Apre un Atelier e vive nella città di Van Gogh per quasi 20 anni. All’Avana, durante il Festival della Moda latina americana […]
“Quando si parla di me spesso si usa l’appellativo: la pittrice dei cavalli. Non c’è cosa più vera.” Sandra Petreni, artista toscana, pittrice poliedrica con una passione innata per il mondo equestre, ritrova in esso l’ armonia perfetta. Spazia con un eclettismo inedito dalla figurazione all’astrazione con grande facilità espressiva. I dipinti iperrealisti dedicati ai […]
Manuel Auteri è un cantautore bolognese. La musica ce l’ha nel sangue, tant’è che fin dalle elementari studia batteria passando poi alla chitarra e al pianoforte. La prima partecipazione importante avviene al Festival di Castrocaro (1998) a cui seguono Vota le Voci (1999 e 2000) ed il concorso Valmarana organizzato da Leandro Barsotti. Nel 1999 Manuel conosce Vasco Rossi ed il suo staff: Floriano Fini e Pia […]
Per Andrea Langhi, architetto, un locale, bar, ristorante, discoteca, non sono solo immobili da arredare, bensì l’arredamento deve trasformarli in un’immagine accogliente, ove l’estetica viene coniugata in molteplici espressioni: il cliente deve trovare un po’ la propria Camelot, un luogo esclusivo dove il piacere di stare in compagnia avvolge l’avventore come un delicato mantello di […]
Alessandro Russo mi apre la porta del suo accogliente studio-laboratorio di Milano in un assolato pomeriggio estivo e si è attratti inaspettatamente da un’atmosfera particolare. Avere l’opportunità di essere invitati nella fucina di un grande artista è sempre un’emozione forte. Non ci conosciamo e questo mi provoca una leggera ansia. La tensione fortunatamente si dissolve […]
Il maestro direttore d’orchestra muove con levità ed eleganza le mani ma anche con una forza inaudita. Gli orchestrali seguono i movimenti e interpretano ciò che il direttore d’orchestra sente ed in questo caso è una donna. Una delle pochissime che si è imposta grazie all’originalità interpretativa, ricca di sensibilità, coniugata a grande studio, grinta, […]
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.Lgs. 196/2003 Il Velo di Maya Magazine utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OkLeggi di più